Il Circular Renting offerto in esclusiva da Weasset è un modello di business innovativo che si integra nella Circular Economy.
Weasset è una società che fa della Circular Economy la propria bussola.
Nasce nel 2019 dalle idee e la passione dei propri founder, tra i quali spicca l’AD Claudio Mombelli, con esperienza consolidata nel settore del Renting e in generale nel modello “as a service”, volendo rendere concreto il concetto di “servitizzazione” importato dai mercati americani come pionere.
Oltre a questo, la sinergia più importante per dare vita a Weasset è stata trovata tramite la parternship con Professionisti esperti nel mondo della Sostenibilità.
Weasset consente alle aziende di accedere a macchinari e impianti efficienti a costi ridotti, contribuendo alla sostenibilità ambientale attraverso la rigenerazione e il riutilizzo dei beni.
Noleggio operativo di beni strumentali rigenerati, dando una seconda vita agli asset. La sinergia con Domorental ci permette di accedere ad un expertise di primo piano, attraverso la loro abilitazione tecnologica.
Supportiamo le imprese nel ricollocare asset dismessi o non più utilizzati, massimizzando il loro valore. Lo facciamo attraverso refurbishing, revamping e re-allocation di asset usati.
In collaborazione con Upgreene, offriamo una certificazione che misura e compensa l’impronta di CO₂ lungo la filiera produttiva. Certificazione Carbon Cancelling basata su Blockchain.
Forniamo strumenti commerciali flessibili per agevolare le aziende nell’adozione di asset rigenerati senza immobilizzare capitale.
Riduzione dell’impronta di CO₂ con certificazione Carbon Cancelling.
Ottimizzazione delle risorse con noleggio e valorizzazione degli asset.
Soluzioni smart a servizio di un’economia più circolare e digitale.
Accesso a macchinari avanzati e rigenerati senza necessità di proprietà.
Il Circular Renting è un modello di business innovativo che si integra nella Circular Economy.
Con questo modello, le aziende trasferiscono i loro macchinari industriali a un gestore, il quale si occupa di effettuare, tramite terze parti specializzate anche proposte dalle stesse aziende, il revamping e il retrofit dei beni usati.
Il procedimento permette di ripristinare qualsiasi tipo di componente meccanica usurata, indipendentemente dalle condizioni in cui versa e garantisce un vantaggio in termini di resistenza ed efficienza delle macchine con una ricaduta positiva sulla produttività.
Gli asset rimangono in uso al cliente per un periodo di tempo concordato attraverso la formula del noleggio operativo.
Questo processo permette alle imprese di valorizzare tecnologicamente i loro asset, liberare capitale immobilizzato, mantenendo al contempo l’operatività e il controllo sui macchinari. Weasset arricchisce questa proposta offrendo servizi aggiuntivi tipo l’assistennza, l’assicurazione ed il controllo da remoto e introducendo, al contempo, il concetto di sostenibilità: così nasce il Circular Renting in collaborazione con Domorental e Upgreene.